- 2018 - 2020
- Fondi europei
Salvaguardia delle Infrastrutture Critiche In Ambito Sanitario. Il progetto ha l'obiettivo di fornire soluzioni che migliorino la sicurezza fisica e informatica in modo completo ed economico. Intende promuovere nuove tecnologie e nuovi approcci per migliorare la prevenzione e l' individuazione delle minacce, la risposta agli incidenti e la mitigazione degli impatti.
- 2017 - 2019
- Fondi europei
BLockchain INclusiva per Cittadinanze digitali. Sperimentare e verificare l’applicazione delle blockchain nella gestione di documenti, certificati e informazioni applicate agli immigrati.
- 2016 - 2019
- Fondi europei
Strumenti innovativi per supportare la gestione dei rischi naturali in Europa, basati su tecnologie big data, analisi dei social media, utilizzo di smartphone e dispositivi wearable.
- 2016 - 2019
- Fondi europei
Un sistema unificato per la sicurezza delle infrastrutture critiche, a partire da una sperimentazione in campo ambientale, nel sistema sanitario e in quello ferroviario.
- 2016 - 2018
- Fondi europei
Facilitare lo sviluppo di nuovi servizi e applicazioni in ambito Internet of Things utilizzando il patrimonio di dati pubblici e privati provenienti da piattaforme diverse, senza dover sviluppare specifiche soluzioni per l'accesso.
- 2015 - 2018
- Fondi europei
L’energia è consumata dalle persone, non dagli edifici. Soluzioni IT open e integrate per promuovere un cambiamento culturale sull’utilizzo dell’energia.
- 2015 - 2018
- Fondi europei
Una nuova generazione di sistemi a basso consumo per migliorare l’efficienza energetica computazionale attraverso lo sviluppo di architetture eterogenee, distribuendo il carico di lavoro in funzione delle applicazioni e della tecnologia del server.
- 2014 - 2018
- Fondi europei
Un simulatore digitale per la pianificazione territoriale e per contenere il consumo del suolo: valuta le perdite ambientali provocate da operazioni di artificializzazione del suolo e quantifica il costo economico per la collettività.
- 2015 - 2017
- Fondi europei
Diffondere la conoscenza delle politiche locali per migliorare l'equità della salute dei cittadini nelle regioni europee, in particolare nelle aree metropolitane.
- 2014 - 2017
- Fondi europei
La telemedicina nella cura di pazienti con depressione: sperimentare strumenti ICT basati su terapia cognitivo-comportamentale computerizzata e videoconferenza medico-paziente.
- 2014 - 2017
- Fondi europei
Gli strumenti per migrare su infrastruttura cloud i servizi delle pubbliche amministrazioni ai cittadini, riducendo i costi amministrativi e gli investimenti IT.
- 2014 - 2016
- Fondi europei
Un sistema di autenticazione biometrica e un’app per accedere ai servizi da smartphone tramite il semplice riconoscimento del proprio volto e voce, nel rispetto della sicurezza e della normativa sulla privacy.
- 2014 - 2016
- Fondi europei
Realizzazione di un sistema di informazione e navigazione per il trasporto intermodale (calcolo percorsi e info in tempo reale) e di altri strumenti per l’intermodalità per passeggeri e merci.
- 2013 - 2016
- Fondi europei
Strumenti ICT per l’efficienza energetica nei distretti urbani. Il caso concreto di Torino: una applicazione web per la visualizzazione dei dati e la gestione energetica degli edifici teleriscaldati.